Rockol30

Richard Benson: un biopic sul più anomalo dei metallari

La lavorazione del biopic ha inizio nel 2016, l'artista è morto nel 2022.

La storia di Richard Benson verrà raccontata in un documentario che arriverà nelle sale italiane. Dalle notizie ufficiali sappiamo che il lavoro su "Benson - La vita è il nemico" è iniziato nel 2016, in seguito alla richiesta di aiuto che il musicista ha avanzato a RepubblicaTv e si è sviluppato, per tutto il suo arco produttivo, come progetto indipendente. L’ideatore e regista Maurizio Scarcella, accompagnato da una piccola troupe, si è impegnato a seguire e filmare la vita quotidiana di Richard Benson e di sua moglie Ester Esposito, per un periodo complessivo di 18 mesi. In cui, in una fase successiva, si è alternata la realizzazione di interviste che creano la consistente rete di testimonianze e riflessioni che ricostruiscono la storia del chitarrista e interprete morto nel 2022.

Negli ultimi mesi di vita il leggendario conduttore di “Ottava nota”, come vi abbiamo raccontato, aveva ripreso a lavorare a nuova musica, a sette anni dall’ultimo album “L’inferno dei vivi”, che – complice lo zampino di Federico Zampaglione e di suo fratello Francesco – lo aveva visto tornare in sala d’incisione sedici anni dopo il fantomatico “Madre tortura”. Con l’aiuto di un gruppo di musicisti raccolti sotto il nome di Richard Benson Orchestra, composto da – tra gli altri – il chitarrista Simone Sello e il batterista Marco Torri, Benson aveva inciso una serie di brani che avrebbero dovuto far parte dell’album “Processione”, anticipato dall’omonimo singolo. “’Qual è cosa fondamentale da capire il prima possibile nella vita?’. Beh, la cosa fondamentale nella vita è capire di essere felici soprattutto, di pensare agli altri, di amare la vita perché la vita è una cosa meravigliosa che va rispettata”, diceva un Richard Benson clamorosamente saggio in un video pubblicato sui social nel 2020, ricondiviso dal suo staff all’indomani della scomparsa. 

L'anteprima del film si terrà l’8 dicembre a Roma al Nuovo Cinema L’aquila alle 19 circa.

Schede:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.